In questi giorni di metà luglio la Scuola di Ingegneria sta lavorando sodo per predisporre un piano didattico che possa consentire al numero più grande possibile di studenti, che lo vogliano fare, di frequentare in persona le lezioni. Ciò deve avvenire nel rispetto delle norme di distanziamento sociale al momento in vigore, e con una consapevolezza di tutte le parti, corpo docente e studentesco, delle personali responsabilità, dei ruoli ricoperti e dei comportamenti da adottare.
L'orientamento della Scuola è di garantire per tutte le lauree Magistrali la possibilità di sviluppare la didattica in persona per la totalità dei corsi, pur mettendo a disposizione di coloro che non vorranno o potranno seguire in classe il materiale necessario e la ripresa in diretta e registrata delle lezioni. Le lauree magistrali richiedono una didattica interattiva ed un approccio progettuale per il quale il canale da privilegiarsi è quello di interazione diretta in persona con i docenti e questo è l'obiettivo che, compatibilmente con i vincoli esterni regolamentari ed interni di risorse, sarà perseguito.
Ciò vorrà dire che saranno stabilite delle regole ferree di comportamento che i singoli saranno chiamati a rispettare.
In breve pubblicheremo su questo sito quale sarà la pianificazione didattica del corso di laurea in Ingegneria Gestionale.
"stay tuned"
Il referente
Prof. Mario Tucci